CHI SIAMO
ACCADEMIA DANZA MILANO NASCE NEL 1980, MA E’ SOLO NEL 2018 CHE SI SVILUPPA UN PERCORSO ACCADEMICO PROFESSIONALE, CON LA NUOVA SEDE NEL CUORE DI MILANO, IN VIA FRANCESCO BORROMINI 6.
LA DIREZIONE ARTISTICA E’ AFFIDATA A MONICA MARTUCCI, PROFESSIONISTA NEL MONDO DELLA DANZA DA OLTRE 40 ANNI, MENTRE LA DIREZIONE ACCADEMICA FA CAPO A VALENTINA PESCHIER, DOCENTE CON DIPLOMA DI INSEGNAMENTO DELLA DANZA CLASSICO-ACCADEMICA RILASCIATO DAL TEATRO ALLA SCALA.
IL PERCORSO PROFESSIONALE OFFERTO DA ACCADEMIA DANZA MILANO SI BASA SUL METODO D’INSEGNAMENTO SCALIGERO, RICONOSCIUTO A LIVELLO MONDIALE, CHE PERMETTE DI ACCEDERE A QUALSIASI COMPAGNIA O CORPO DI BALLO, IN ITALIA E ALL’ESTERO.
LE COLLABORAZIONI CON BALLERINI E DOCENTI DEL TEATRO ALLA SCALA PERMETTONO AGLI ALLIEVI DELL’ACCADEMIA DI POTENZIARE IL PERCORSO ACCADEMICO CON STAGE DI PERFEZIONAMENTO, ORGANIZZATI CON FREQUENZA MENSILE.AL CONTRARIO DI MOLTE ALTRE ACCADEMIE, NOI NON VIETIAMO AGLI ALLIEVI DI EFFETTUARE AUDIZIONI O CONCORSI DURANTE L’ANNO, MA ANZI LI PREPARIAMO IN MANIERA SCRUPOLOSA E SIAMO FELICI DEI LORO SUCCESSI.
TRA GLI OSPITI DOCENTI RICORDIAMO: PAOLA VISMARA, WALTER MADAU, GIULIA ROSSITTO, ANTONINO SUTERA, VIRNA TOPPI, MARTINA ARDUINO, MARCO AGOSTINO.
SI ACCEDE ALL’ACCADEMIA SOLO TRAMITE AUDIZIONE PRIVATA E GRATUITA. POSSIBILITA’ DI USUFRUIRE DI BORSE DI STUDIO.
DALL’ANNO SCOLASTICO 2023-2024, LE LEZIONI DAL 4° CORSO IN POI SI SVOLGERANNO AL MATTINO. PER VENIRE INCONTRO ALLE ESIGENZE DEGLI ALLIEVI, L’ACCADEMIA HA STIPULATO UNA CONVENZIONE CON IL CONVITTO NAZIONALE LONGONE DI MILANO, CHE PERMETTE DI FREQUENTARE UN LICEO STATALE NELLE ORE POMERIDIANE.